Un Piccolo Borgo, un Grande Futuro: Lachifarma
Immaginate un piccolo borgo pugliese, tra uliveti e tradizioni, che crea farmaci capaci di salvare vite in tutto il mondo. Come può un luogo così radicato nel passato diventare un faro di innovazione globale? Questa è la storia di Lachifarma, un’azienda che unisce cuore e scienza.
Fondata nel 1985 a Zollino da Luigi Villanova, Lachifarma è oggi guidata da Felicia Cisale e dai figli Luciano e Azzurra. Presente in oltre 20 Paesi, produce farmaci non sterili, integratori alimentari e terapie antimalariche all’avanguardia, come quelle a base di Artesunato, in collaborazione con il programma Roll Back Malaria dell’OMS dal 1998. “L’innovazione non è solo scienza, ma speranza per chi ne ha bisogno,” afferma Luciano Villanova.
Lachifarma eccelle come CMO e CDMO, offrendo servizi di altissima qualità a aziende farmaceutiche e nutraceutiche. Con certificazione EU-GMP e oltre 30 anni di esperienza, garantisce conformità regolatoria, confezionamento ad alta velocità e sviluppo di nuovi composti. Il suo dipartimento di ricerca, proprietario di numerosi brevetti, esplora soluzioni sostenibili, come la coltivazione di Artemisia annua in Puglia per rivoluzionare il territorio.
Il punto di forza? L’impegno etico. Lachifarma porta soluzioni sanitarie in mercati emergenti come Africa, Medio Oriente ed Est Europa. I suoi tre siti produttivi a Zollino combinano flessibilità e precisione, rendendola un partner ideale per brand globali.
Curiosi di scoprire l’innovazione di Lachifarma? Scoprite di più su lachifarma.com. Interessati a collaborazioni di eccellenza? Contattate il team per opportunità CMO e CDMO. Pronti a fare la differenza? Unitevi a Lachifarma per portare salute nel mondo.
Nessun commento:
Posta un commento